Il progetto “Formazione professionale per gli adolescenti del centro di accoglienza Snehagram, India” è stato avviato nel Novembre 2014. L’iniziativa, cofinanziata dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), consiste nella realizzazione di un campus di accoglienza e formazione nel quartiere Veppinapalli (distretto di Krishnagiri, stato di Tamil Nadu) per 200 adolescenti sieropositivi. Oltre all’accoglienza e al trattamento
Cina
Ses ha realizzato diversi progetti a sostegno dei bambini di Liaoning, nonché implementato progetti di formazione socio-sanitaria sull’HIV/AIDS.
Filippine
SeS ha contribuito alla realizzazione di una scuola infermieristica a Manaoag ed ha realizzato diversi microprogetti in tutto l’arcipelago.
India
Salute e Sviluppo interviene con progetti di assistenza e sostegno per persone colpite da HIV/AIDS.
Indonesia
SeS ha promosso un intervento per l’eliminazione della pratica del Pasong e l’inclusione sociale delle persone con disabilità mentale nell’Isola di Flores.
Myanmar
SeS ha realizzato un progetto di formazione professionale per le ragazze del villaggio di Yedwingone.
Pakistan
SeS ha realizzato un progetto di sostentamento e inclusione sociale delle famiglie rurali vulnerabili di tre villaggi del Distretto di Okara.
Thailandia
SeS ha contributo alla ricostruzione post-tsunami e supporta diversi centri per la lotta all’HIV/AIDS.
Vietnam
SeS ha realizzato un progetto di potabilizzazione dell’acqua e prevenzione delle malattie legate all’inquinamento delle falde del Mekong.
